HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 22/07/2025
Tags: Attualità 

Patente nautica D1, a breve ci sarà l'esame

Nautica D1: a breve l'esame

Patente nautica D1: lo scorso aprile era uscito il listato quiz con tutte le domande dell'esame di teoria, e adesso è stata pubblicata anche la circolare prot. 20678  che ufficializza l'attivazione del sistema di gestione delle prove teoriche scritte degli esami.

A breve le scuole nautiche potranno partire con i corsi per i candidati, visto che l'operatività del nuovo sistema è stata delineata con una certa chiarezza.

Il nuovo direttore generale Servedio, firmando il documento, ha anche ricordato come al momento l'esame sarà ancora cartaceo, ma che è al lavoro per definire le modalità di accesso al sistema informatizzato, analogamente a quanto accade per il conseguimento delle patenti di guida terrestri.

Coerentemente con quanto affermato nei precedenti decreti, l'esame per la D1 si terrà presso le scuole nautiche o i consorzi tra scuole nautiche o i centri di istruzione per la nautica, ma alla presenza di un funzionario delegato. In alternativa, l'esame sarà possibile presso gli uffici della motorizzazione civile nel caso di candidati privatisti che ne facciano richiesta.

Ricordiamo però che, anche nel caso di privatisti, è obbligatorio presso la scuola nautica un corso pratico di  5 ore di esercitazioni individuali.

Tutte le coordinate dei corsi per le D1, chiamate anche “patentini” perché accessibili già a partire dal compimento dei 16 anni di età, sono state fornite in questo articolo.

 

Perche i quiz della nuova patente nautica D1 sono più semplici

I 15 quesiti sottoposti ai candidati sono nella forma della “terzina”, cioè con una domanda a cui seguono tre possibili risposte, delle quali una sola vera, e due false. Il formato del quiz a terzina è decisamente più semplice rispetto al formato delle “affermazioni singole”, che possono essere vere o false, perché si può procedere anche per esclusione, nel caso di dubbi sulla risposta corretta.

La prova è superata se il candidato fornisce almeno 12 risposte esatte nel tempo massimo di 30 minuti.

L'esame del patentino D1 è più semplice rispetto a quello per la patente nautica di categoria A e C, sia perché non include la prova pratica, ma anche perché copre una ridotta selezione di argomenti, ad esempio non ci sono quiz sugli apparecchi radio, sui fari e segnali da nebbia, sulle carte nautiche e la bussola.

SIDA ha già fornito ai propri clienti l'aggiornamento di SIDA NAUTICA, con il nuovo corso del Patentino D1, e sono pronti anche i nuovi manuali con le vere dei quiz e le nuove app per i candidati.

 



Vedi anche:
18/07/2025
 Circolari Ministeriali News
Circolare Ministero dei Trasporti - 18/07/2025 - Prot. n. 20678
Modalità operative per il rilascio delle patenti nautiche di categoria D1.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento