HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/07/2025
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare Ministero dei Trasporti - 18/07/2025 - Prot. n. 20678

OGGETTO: Modalità operative per il rilascio delle patenti nautiche di categoria D1.
 
 Come noto con decreto ministeriale 27 novembre 2024 pubblicato sulla GU Serie Generale n. 297 del 19-12-2024, è stato approvato il programma del corso formativo e dettate le modalità di svolgimento dell'esame per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1, in attuazione dell'art. 29-bis, comma 5, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146.

È noto altresì che con D.D. n. 62 del 18 aprile 2025  la Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, oltre ad approvare l'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle modalità operative per il conseguimento della patente nautica di categoria D1, evidenziando che presso il Centro Elaborazione Dati (CED) della Motorizzazione è stato attivato il sistema di gestione delle prove teoriche scritte degli esami per il conseguimento della patente nautica di categoria D1 e che le prove di idoneità finale, nelle more della definizione delle modalità di accesso al sistema informatizzato, si tengono presso le scuole nautiche o i consorzi tra scuole nautiche o i centri di istruzione per la nautica alla presenza di un funzionario, oppure presso gli uffici della motorizzazione civile nel caso di candidati privatisti che ne facciano richiesta, secondo un calendario di prenotazione coerente con la programmazione delle attività degli uffici della motorizzazione civile competenti per territorio.
 
Tanto premesso al fine di uniformare le modalità di svolgimento degli esami di cui trattasi, si dispone quarto segue.

Ai sensi dell'articolo 2 del D.D, ultimo citato e nelle more della completa informatizzazione delle prove di idoneità finale, i funzionari incaricati si recano presso la sede dei richiedenti aventi titolo, muniti delle schede d'esame generate in precedenza mediante il sistema informatizzato di gestione delle prove teoriche scritte.

A tal fine si dispone che il Direttore dell'Ufficio o un suo delegato provveda a generare e a stampare le schede dei quiz, di inserirle all'interno di un plico sigillato e di consegnarle al funzionario esaminatore incaricato alla sessione di esame nella mattinata della seduta. Sarà cura del funzionario esaminatore appore in sede d'esame il codice identificativo presente sulle schede d'esame della prova di idoneità finale è riportato nel verbale del corso formativo.

Con successivo decreto verranno stabilite le forme di svolgimento delle prove di idoneità finale in modalità telematica tramite accesso al sistema informatizzato del CED, e a tal fine verranno rilasciate ai funzionari incaricati apposite credenziali di accesso al sistema informatizzato, atte a generare le schede di ogni singola sessione di esame.

 In merito alla figura dell'esaminatore si chiarisce che la prova di idoneità finale della patente nautica di categoria D1 non prevede la prova pratica ma solo la compilazione della scheda quiz contenente 15 domande e, pertanto, la figura dell'esaminatore è quella prevista dall'articolo 121 comma 3 del decreto legislativo 285/92 (CDS), mentre rimangono invariati i requisiti del funzionario esaminatore per quanto riguarda il rilascio delle altre categorie di patenti nautiche.

 Al termine della prova d'esame, la scuola nautica o il consorzio tra scuole nautiche o il centro di istruzione per la nautica rilascia l'attestato di cui all'allegato "D" del DM 27 novembre 2024, munito di marca da bollo, col quale si attesta che il candidato, è stato riconosciuto idoneo al rilascio della patente nautica di categoria D, tipo D1 e nelle more dell'approvazione del nuovo modello di patente nautica di categoria D1, l'attestato di cui sopra, deve essere tenuto a bordo e sostituisce lo stampato della patente nautica.
 Lo stampato della patente nautica, quando disponibile, è rilasciato su istanza dell'interessato previa presentazione dell'attestato di cui sopra, corredato di quanto previsto per il rilascio della patente nautica di categoria A.
 
Vogliano le SS.LL. dare massima diffusione della presente disposizione.
 
IL DIRETTORE GENERALE
dott. Gaetano Servedio



Vedi anche:
22/07/2025
 Attualità
Patente nautica D1, a breve ci sarà l'esame
Senza la prova pratica, la D1 si consegue con 15 "semplici” quiz , vi spieghiamo il perché
leggi tutto...

18/04/2025
 Decreti Ministeriali News Normativa Nautica
Decreto Ministero dei Trasporti - 18/04/2025 - n. 62 - Quiz patente nautica D1
Quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche per il conseguimento della D1
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail