HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Nuova funzione PRENOTA ESAMI - aggiornamento SIDA Gestione giugno 2018

Per questa funzione è disponibile il videocorso.

La funzionalità Prenota esami, recentemente rivisitata, consente all'autoscuola di iscrivere i propri candidati ad una sessione d'esame per lo svolgimento dell'esame di teoria.

Per prima cosa, aprire Gestione e andare sulla scheda Esami. Come è possibile osservare dall'interfaccia grafica abbiamo 3 riquadri:

  • Il primo contiene l'elenco delle sedute d'esame in cui è possibile osservare la Data del verbale, il tipo di esame (es. teoria), la categoria dell'esame
  • (Es. A,B,A1...), il numero di allievi prenotati e lo stato attuale della seduta.
  • Il secondo contiene un calendario per avere una panoramica generale delle date in cui iscriversi ad una seduta.
  • Il terzo è costituito da tutti quei candidati che sono pronti a sostenere l'esame di teoria.

 Gestione_1

Data la breve spiegazione sulla sezione Esami, andiamo a illustrare il meccanismo di Prenota esami.

E' possibile agire in due modi: ovvero selezionando i candidati da iscrivere preventivamente o farlo in un secondo momento durante la procedura.

In ogni caso premere sul pulsante Prenota esami con l'icona a forma di bacchetta magica (se non trovate questa dicitura, cliccate su uno spazio vuoto sopra il calendario e per magia a fianco delle icone appariranno le relative descrizioni).

Si aprirà la seguente finestra:

 Prenota_esami_2

E' presente l'elenco delle sedi delle autoscuole del cliente. Scegliamone una ed assicuriamoci che in questa siano impostate le credenziali di accesso al portale. Premiamo Avanti e ci verrà domandato il periodo in cui ricercare le sedute:

 Prenota_esami_3

La ricerca verrà fatta a partire dalle prossime 'X' settimane, oppure tramite intervallo di date o ancora, tutte le sedute disponibili.

Una volta espressa la preferenza ci verrà chiesto di risolvere il captcha, premere Avanti...

Gestione comunica con il portale alla ricerca delle sedute disponibili a seconda dell'intervallo specificato. La schermata seguente ci mostra le sedute trovate e le loro informazioni: è importante soffermarci sulle disponibilità dei posti e sceglierne una che ci consenta di poter iscrivere tutti i nostri candidati.

 Prenota_esami_4

Purtroppo il numero dei posti disponibili prima dell'interrogazione dei turni non tiene conto dei posti riservati dagli UP per i privatisti , quindi vediamo 18 posti disponibili che in realtà potrebbero non essere realmente disponibili.

Dopo aver scelto una seduta, si aprirà la pagina contenente i suoi turni. Lo stesso discorso che abbiamo fatto prima vale anche adesso: individuare il turno che ci permetta di iscrivere i nostri candidati sulla base di posti prenotati/disponibili. Qui i dati sono reali, 2 disponiibili nel primo turno, 5 nel terzo.

Una volta scelto il turno e cliccato su Avanti > ci apparirà la lista dei candidati che possiamo iscrivere.

 Prenota_esami_5

Questa schermata esegue la fusione tra i dati prelevati dal portale sui candidati effettivamente prenotati e quelli, presenti nel DB di Sida Gestione, prenotabili sulla base delle regole di prenotazione agli esami. I candidati già con la spunta, sono prenotati, quelli senza sono prenotabili.

 Prenota_esami_6

 

  1. Per prenotare basta mettere le spunte sui candidati che non l'hanno.
  2. Per rimuovere basta togliere la spunta ai candidati che l'hanno.
  3. Per sostituire basta togliere e mettere le spunte.

Rimozioni e prenotazioni si scatenano quando si preme Avanti > quindi è sempre possibile deselezionare i candidati già scelti inizialmente per sceglierne di nuovi o cambiare idea.

Quando si preme avanti vengono immediatamente eseguite le rimozioni, per lasciare liberi i posti alle nuove prenotazioni. Per ogni nuova prenotazione verrà chiesto un captcha di conferma, come quello inserito all'inizio.

Al termine di tutte le prenotazioni compare la seguente schermata che riassume le azioni compiute:

 Prenota_esami_7

Se la procedura è andata a buon fine avremo come risultato un esito positivo in fase di prenotazione.

Nel caso in cui volessimo aggiungere/cancellare alcune prenotazioni, possiamo ritornare indietro con il pulsante Sedute e ripetere i passaggi precedenti per poi terminare la procedura come descritto poco fa.

Al termine della procedura i candidati prenotati e rimossi vengono aggiornati in SIDA Gestione dove resta una copia dell'elenco di prenotazione:

 Prenota_esami_8

Questo elenco permette di produrre tutta la documentazione per il completamento della presentazione nonchè di notificare ai candidati avvenuta prenotazione della seduta.

 

Aggiornamento Gestione 1710.844

Con questo aggiornamento è stata introdotta una migliore gestione dei turni di prenotazione.

Impostazione dei turni

Si inizia con una impostazione nella tabella delle sedute:

Prenota_esami_9

Prenota_esami_10

In pratica vanno indicati gli orari di inizio dei turni d'esame per le sedute mattutine e pomeridiane. Grazie al campo "Durata" espresso in minuti, verranno calcolati gli orari di inizio di ogni turno.

A destra delle due impostazioni il calcolo "live" mostra il risultato previsto delle impostazioni fatte.

 

Uso dei turni

Nel prenota esami i candidati vengono registrati nel calendario con le risultanze delle prenotazioni fatte sul portale. Nella versione precedente venivano registrati alle 09:00 o alle 14:00 per le sedute M/P e nel turno A/B/C/... in funzione del turno di prenotazione del Prenota Esami.

La nuova versione usa le impostazioni fatte per il calcolo dell'orario mentre A/B/C riflette l'aula d'esame: quindi

  • 8.30/A significa esame alle 8.30 in Aula 1,
  • 10.30/B significa esame alle 10.30 in Aula 2

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail