HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 08/11/2016 - Prot. n. 24706 - Velocità massima autoveicoli spargisale

OGGETTO: Aggiornamento circolare prot. 23968 del 10.09.2012.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 3

Prot. n. 24706
Roma, 8 novembre 2016

OGGETTO: Aggiornamento circolare prot. 23968 del 10.09.2012.

Si fa riferimento alla circolare specificata in oggetto relativa alle prescrizioni degli autoveicoli, attrezzati con funzione di spargisale, a servizio della manutenzione della rete viaria.

Al riguardo, l'Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (Aiscat) ha manifestato il problema riguardante la velocità massima in servizio di tali veicoli, fissata pari a 40 km/h, in quanto tale ridotta velocità pone criticità per la sicurezza stradale connessa al differenziale di velocità tra questi mezzi e gli altri veicoli circolanti in autostrada.

Quanto sopra risulterebbe particolarmente critico per i trattamenti di spargimento di solventi, aventi funzione di salatura preventiva, in situazioni di traffico scarso e fondo stradale privo di accumulo di neve, di norma effettuato in orario notturno.
In considerazione, peraltro, della continua evoluzione tecnologica delle stesse attrezzature, l'Associazione si è fatta portavoce delle imprese incaricate dagli operatori autostradali del servizio di spargimento dei solventi per chiedere di poter utilizzare i veicoli alla velocità di 80 km/h.

Sull'argomento il Servizio Polizia Stradale del Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, su richiesta inoltrata dalla stessa Associazione Aiscat, con nota prot. 300/A5510/16/105/23 del 8.08.2016, ha espresso il proprio parere favorevole ad utilizzare tali veicoli in servizio alla velocità di 80 km/h.

La scrivente Direzione condividendo le valutazioni formulate dal Servizio Polizia Stradale ritiene che i veicoli, tecnicamente idonei ad operare a velocità superiori, in condizioni di circolazione fluida, con fondo stradale privo di accumulo di neve e con veicoli non allestiti congiuntamente con lame sgombraneve, rientranti nei limiti di sagoma e di portata dell'autocarro, possano, ancorché assimilati a macchine operatrici come da circolare in oggetto, operare fino alla velocità massima di 80 km/h per l'esclusivo servizio nella sede autostradale.

Pertanto, a richiesta esclusivamente delle imprese a servizio degli operatori autostradali, è consentito aggiornare le carte di circolazione con l'ulteriore indicazione:
"in condizioni di fondo stradale privo di accumulo di neve, i veicoli non allestiti congiuntamente con lame sgombraneve, in situazioni di circolazione fluida, sono autorizzati ad operare alla velocità massima di 80 km/h in autostrada".

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
10/09/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 10/09/2012 - Prot. n. 23968 - Autoveicoli con attrezzatura con funzione di spargisale
Chiarimenti in merito all'installazione su autoveicoli di attrezzatura con funzione di spargisale.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail