HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 14/01/2014 - Prot. n. 655 - Rinnovo patenti di categoria D

Oggetto: Rinnovo di validità della patente di guida della categoria D.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione e i sistemi informativi e statistici
Direzione Generale per la Motorizzazione

Prot. n. 655/8.3

Roma, 14 gennaio 2014

Oggetto: Rinnovo di validità della patente di guida della categoria D.

Con e-mail del 9 gennaio 2014 si chiedono chiarimenti in merito al rinnovo della patente di guida della categoria D da parte di conducente che abbia superato il sessantesimo anno di età.

Al riguardo, si comunica la patente di guida della categoria D può essere rinnovata senza limiti di età, da uno dei sanitari di cui all'art. 119, comma 2, del codice della strada, secondo quanto previsto dall'art. 126, comma 4, del codice stesso. Tuttavia, l'art. 115, comma 2, lettera b), c.d.s. prevede che il conducente titolare di categoria D, di età superiore a 60 anni, qualora intenda condurre autobus sul territorio nazionale, deve conseguire uno specifico attestato di validità annuale sui requisiti fisica e psichica rilasciato da una commissione medica locale. Detta norma prevede altresì che, oltre i 68 anni di età non è più possibile condurre autobus, in Italia.

Si fa presente, infine, che qualora il titolare di patente di guida della categoria D sia titolare anche di patente di guida della categoria C, il rinnovo di validità della patente stessa, superati i 65 anni di età, deve essere effettuato, ogni due anni sottoponendosi a visita di idoneità psicofisica presso una commissione medica locale.

Il Direttore della Divisione
Dott. Pietro Marianella

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail