HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 06/06/2013 - Prot. n. 14587 - Rinnovo di PatenteCQC

CIRCOLARE ABROGATA DALLA CIRCOLARE 7787 DEL 3/4/2014

Oggetto: Rinnovo contestuale di patente e carta di qualificazione del conducente. Rilascio di patente con codice unionale 95 (PatenteCQC).

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER l TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
E l SISTEMI INFORMATIVI E STATISTCI
Direzione Generale per la Motorizzazione

Prot. 14587
Roma, 6 giugno 2013

Oggetto: Rinnovo contestuale di patente e carta di qualificazione del conducente. Rilascio di patente con codice unionale 95 (PatenteCQC).

Alcuni Uffici hanno rappresentato a questa Direzione generale talune difficoltà, di ordine procedurale, relative alla patente di guida con codice unionale 95 (PatenteCQC) quando, contestualmente, deve procedersi al rinnovo di validità della patente stessa unitamente al rinnovo della CQC.

Al riguardo si precisa che in materia di documentazione richiesta all'utente, per le operazioni di cui sopra, nulla risulta innovato, allo stato; rispetto a quanto in precedenza disciplinato, e che pertanto deve essere prodotta la documentazione già prevista per le due distinte operazioni.

Ovviamente saranno sufficienti 2 sole fotografie più quella legalizzata dal medico sul certificato necessario per il rinnovo di validità della patente di guida.
Per maggiore chiarezza, inoltre, si elenca di seguito la documentazione relativa ai versamenti utili per le operazioni in parola.

Per il rinnovo della CQC:
• Attestazione di versamento su c/c 4028 di euro 29,24 relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo per l'istanza e per l'apposizione del codice 95 che comprova il rinnovo della qualificazione professionale CQC;
• Attestazione di versamento su c/c 9001 di euro 9,00 relativa ai diritti di motorizzazione per detto rinnovo.

Per il rinnovo della patente:
• Attestazione di versamento su c/c 9001 di euro 9,00 relativa ai diritti di motorizzazione per il rinnovo della patente di guida;

Accertata la regolarità della documentazione prodotta, l'operatore, dovrà procedere manualmente ad inserire la nuova data di conferma di validità della patente operando, sulla maschera BASE (*BUP). Dopo aver aggiornato la nuova data di scadenza di validità, l'operatore inserirà un'informativa nella maschera GE91, specificando "data di rinnovo di validità della patente è stata inserita tramite maschera BASE".

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail