HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 30/12/2011
Tags: Attualità 

Nautica, si parte con gli esami a quiz

Metodologia oggettiva, efficiente e imparziale: queste le parole con cui il Capo del Dipartimento dei Trasporti l'Ing. Amedeo Fumero presenta e motiva l'avvio degli esami a quiz anche per le patenti nautiche.

La sperimentazione parte il 1 gennaio 2012:

  • negli uffici della Motorizzazione Civile di Ancona, Bologna, Grosseto, Latina, Reggio Calabria;
  • nelle Capitanerie di Porto di Cagliari, Genova, Palermo, Ravenna;
  • negli Uffici Circondariali Marittimi di Porto Santo Stefano e Sanremo.

Nella circolare del 29 dicembre 2011 (che potete leggere cliccando sul link a fine pagina) vengono spiegati in dettaglio gli scopi e le modalità di tale progetto. Gli scopi sono quelli di "rilevare la fattibilità e le eventuali criticità" delle nuove prove per mettere a punto il sistema ed entrare velocemente a regime.

Le modalità sono state dettagliate minuziosamente: il quiz base (motore entro 12 miglia) è a risposta multipla e consiste in 60 risposte complessive da dare in 60 minuti. Bocciato chi commette più di 15 errori e anche chi fa più di un errore in oltre 4 quesiti.
Il quiz "integrazione per senza alcun limite" è a risposta multipla e consiste in 15 risposte complessive da dare in 15 minuti. Bocciato chi commette più di 4 errori o più di un errore in più di 1 quesito. Il quiz "vela" è invece a risposta singola ed è composto da 5 domande a cui rispondere in 10 minuti. Bocciato chi commette più di 1 errore.

Per evitare contenziosi, si è deciso di permettere, ai candidati bocciati, di risostenere la prova d'esame con il sistema ordinario senza tenere conto dell’esito della prova precedente.

Quindi l'esame è valido solo se ha esito positivo. Chi viene bocciato nei quiz della vela ha la possibilità di ripetere la prova teorica direttamente in sede di prova pratica, eseguendo le manovre richieste dall'esperto velista (art . 29 comma 2 punto c) del D.M. 146/2008).

Presto saranno pronti i nuovi moduli informatici ed editoriali SIDA per la gestione completa della Nautica (Modulo Quiz, Aula e Gestione, DVD Quiz Casa Manuali, libri quiz, tabelloni, ecc.); sarà quindi possibile visualizzare e analizzare tutti i nuovi quiz, iscrivere i candidati per farli esercitare con schede generiche o personalizzate, sia sul computer, sia a casa con la funzione di stampa schede e molto altro.



Vedi anche:
18/01/2012
 Attualità
Esami a quiz della patente Nautica: SIDA QUIZ è pronto!
A disposizione il Nuovo prodotto SIDA per le patenti nautiche
leggi tutto...

28/12/2011
 Circolari Ministeriali
Circolare - 28/12/2011 - n. 20750 - Esami patenti nautiche
Esami per il conseguimento delle patenti nautiche. Sperimentazione delle nuove modalità di esame a quiz.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e

Inserisci il tuo commento